Dopo due anni di assenza dovuti all’emergenza Covid, la primavera 2022, pur con le limitazioni connesse al perdurare della pandemia, ha segnato una importante ripresa degli eventi dal vivo.
Tra questi non potevano certo mancare quelli legati alla promozione del carciofo romanesco del Lazio IGP: eventi legati alla storia del nostro territorio, che si svolgono ormai ininterrottamente da decine di anni, ma anche novità importanti e significative.
Tra i primi ovviamente i due appuntamenti principali che si svolgono nel Lazio: le Sagre di Ladispoli e quella di Sezze.
La prima, la Sagra del Carciofo Romanesco di Ladispoli, si svolse per la prima volta nel lontanissimo 2 aprile 1950 a cura della locale Pro Loco e ogni anno attrae decine di migliaia di visitatori.
Per chi volesse approfondire consigliamo il sito https://www.facebook.com/sagradelcarciofoladispoli/