DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI DEL PROGRAMMA

(Estratto dalla Relazione Tecnica del progetto presentato dalla Cooperativa AGORA’ nell’ambito dell’Avviso pubblico 2018 -Misura 03 “Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari” – Sottomisura 3.2 “Sostegno per le attività di informazione e promozione attuata da gruppi di produttori del mercato interno”)

Programma di interventi

“Il Programma di informazione e promozione proposto dalla Cooperativa di produttori Agorà è finalizzato a comunicare e promuovere, in Italia e all’estero, la qualità delle produzioni agricole del Lazio, in particolare la produzione del Carciofo Romanesco del Lazio IGP attraverso azioni coordinate e coerenti, volte a favorire lo sviluppo economico del sistema agricolo valorizzando qualità, unicità e sicurezza del prodotto garantito dal Sistema di Qualità (SdQ).

Gli interventi definiti dal Programma avranno lo scopo di valorizzare le caratteristiche distintive e i vantaggi del prodotto a marchio IGP regionale (qualità organolettiche, metodo e disciplinare di produzione, origine geografica, gusto, modalità di lavorazione e di consumo, effetti sulla salute ecc.), per supportarne l’affermazione commerciale sui mercati nazionali e comunitari. Pertanto saranno perseguiti i seguenti obiettivi:

– Promuovere azioni di informazione dei consumatori e degli operatori;
– Informare i distributori sull’esistenza, il significato e i vantaggi del regime di qualità applicato;
– Informare e rendere consapevoli i consumatori riguardo le caratteristiche nutrizionali dei prodotti garantiti dai SdQ, anche in merito alle positive ricadute sull’ambiente;
– sensibilizzare i consumatori ed in particolare le nuove generazioni verso modelli ed abitudini alimentari corrette e la loro positiva influenza per la qualità della vita;
– favorire l’integrazione di filiera territoriale;
– incentivare la promozione sul mercato interno;
– contribuire a consolidare la reputazione e l’immagine del patrimonio agroalimentare regionale di qualità nei consumatori interni. Le attività previste nel programma sono indirizzate a specifici target/group :
– Operatori della distribuzione commerciale di prodotti ortofrutticoli e canali Ho.Re.Ca. nazionali e comunitari ( in particolare della Germania e del Nord Europa), per favorire la conoscenza e l’utilizzo del Carciofo Romanesco del Lazio IGP.
– Giornalisti e blogger, opinion maker e influenzatori d’acquisto, nazionali ed esteri, dei settori Agricoltura, G.D.O., Ho.Re.Ca., Food, Benessere.
– Consumatori al dettaglio, in particolare i clienti della G.D.O., per informarli sulle caratteristiche qualitative e nutrizionali, provenienza e tracciabilità dei prodotti a marchio IGP e in particolare del prodotto IGP Carciofo Romanesco del Lazio, e favorirne l’acquisto. Una specifica azione verrà dedicata alle Scuole per sensibilizzare i ragazzi verso la cultura dell’alimentazione sana di qualità.
In tal senso, il Programma si articola in un mix di azioni tradizionali e innovative finalizzate a coinvolgere i target/group in un processo comunicativo esperienziale, volto ad informarli sull’esistenza, il significato, i vantaggi e le caratteristiche dei prodotti garantiti dai regimi di qualità agroalimentare, in particolare dal SdQ IGP che distingue il prodotto certificato Carciofo Romanesco del Lazio”