La zona di produzione del carciofo romanesco del Lazio IGP è caratterizzata da una situazione climatica omogenea molto favorevole per la coltivazione del carciofo.
Comprende vari comuni delle province di Viterbo, Roma e Latina: Montalto di Castro, Canino, Tarquinia, Allumiere, Tolfa, Civitavecchia, Santa Marinella, Campagnano, Cerveteri, Ladispoli, Fiumicino, Roma, Lariano, Sezze, Priverno, Sermoneta e Pontinia.
Dalla campagna romana alle perle del litorale del Lazio settentrionale, dalle città e necropoli di età etrusca ai centri storici medievali dei Monti Lepini ed Ausoni alla città nuova di Pontinia: attraverso i luoghi di produzione del carciofo romanesco IGP del Lazio si dipana un vero e proprio percorso storico culturale che abbraccia migliaia di anni della storia della nostra civiltà.