Slide (Madlen) vide gli orti giù tutti fioriti, le canne che rinascevano, i carciofi che parevano, sugli alti gambi argentei, grandi bocciuoli di rose.
Dal racconto “Il tesoro degli zingari” di Grazia Deledda
IL FIORE DA GUSTARE CARCIOFO ROMANESCO DEL LAZIO I.G.P.

Zone di produzione

Dalla campagna romana alle perle del litorale del Lazio...

Produttori

Elenco delle aziende agricole certificate.

Dove Acquistarlo

Elenco di negozi ed attività

Il Carciofo romanesco del Lazio IGP e le certificazioni di qualità U.E.

Il Carciofo romanesco del Lazio ha ottenuto la denominazione comunitaria di Indicazione Geografica Protetta (IGP) nel novembre 2002.

È un prodotto che affonda le radici nella tradizione agricola del territorio ed è ottenuto dalle cultivar Castellammare e Campagnano e relativi cloni. Un’eccellenza agricola regionale con caratteristiche uniche e distintive.

 

I marchi di qualità dell’Unione Europea (DOP e IGP) per i prodotti agroalimentari sono importanti per la tutela dei consumatori e per la qualità dell’ambiente.

Le certificazioni di qualità U.E.